- 👍 Schegge
- 👎 Scheggie
La forma corretta è “schegge”, senza la doppia g. La parola “scheggie” è sbagliata e non riconosciuta dalla grammatica italiana.
“Schegge” è il plurale di “scheggia”, termine che indica un piccolo frammento appuntito di un materiale, come legno, vetro o metallo. Nel formare il plurale delle parole che terminano in -gia, se la g è preceduta da una vocale, la i non viene mantenuta e si scrive con una sola g.
Esempi corretti:
- “Le schegge di vetro possono essere pericolose.”
- “Mi è entrata una scheggia di legno nella mano.”
Scrivere “scheggie” con doppia g è un errore comune che va evitato.