I termoventilatori sono un po’ come un “sole portatile”: piccoli apparecchi che, in un attimo, diffondono calore in una stanza. Immagina una fredda mattina d’inverno: accendi il termoventilatore e, in pochi minuti, senti l’aria che si scalda e l’ambiente che diventa più accogliente. Ecco, questa è la magia di questi piccoli elettrodomestici. Sono pensati per riscaldare velocemente spazi non troppo grandi, come il bagno prima di una doccia, la camera da letto prima di andare a dormire, o un piccolo ufficio.

A differenza di una stufa a legna o di un camino, non hanno bisogno di canna fumaria o di combustibile. Basta collegarli alla corrente elettrica e, grazie a una resistenza interna che scalda l’aria e a una ventola che la diffonde, l’ambiente si riscalda rapidamente. Esistono diversi tipi di termoventilatori, con caratteristiche e potenze diverse, per adattarsi a diverse esigenze.
Alcuni sono più compatti e facili da trasportare, altri hanno funzioni aggiuntive come il termostato per regolare la temperatura o la funzione di oscillazione per distribuire meglio il calore. In poche parole, i termoventilatori sono un’ottima soluzione per un riscaldamento rapido e localizzato, ideali per integrare o sostituire temporaneamente il riscaldamento principale in ambienti di piccole dimensioni.
Qual è la differenza tra un termoventilatore e un termoconvettore?
![]() |
Bestron Termoventilatore con 2 livelli di potenza, incl. protezione antiribaltamento e protezione... | 16,95 € | Vedi offerta su Amazon |
![]() |
De'Longhi Hva 3220 Termoventilatore Verticale, Silenzioso, 2 Manopole, 2 Potenze, Protezione... | 34,98 € 24,90 € | Vedi offerta su Amazon |
![]() |
Olimpia Splendid - 99229 Termoventilatore - Caldo Pocket, il più compatto di sempre, Potenza 1500W | 29,90 € 24,90 € | Vedi offerta su Amazon |
![]() |
Rowenta Compact Power Termoventilatore Potente e Compatto, Stufetta che Riscalda e Raffredda, 2... | 44,99 € 42,62 € | Vedi offerta su Amazon |
![]() |
ARDES | ARAM4F09G Termoventilatore a Filo SABO, Stufetta Riscaldante 2 Potenze Eco/comfort,... | 19,90 € 8,04 € | Vedi offerta su Amazon |
![]() |
Midea NF20-20AWE Termoventilatore Basso Consumo 2000W per Uso Domestico, Stufe Elettriche... | 28,39 € 14,90 € | Vedi offerta su Amazon |
Entrambi riscaldano l’aria, ma con meccanismi diversi. Il termoventilatore utilizza una ventola per diffondere l’aria calda, mentre il termoconvettore riscalda l’aria per convezione naturale, creando un moto ascensionale dell’aria calda. Il termoventilatore è più efficace nel riscaldare rapidamente un ambiente, mentre il termoconvettore offre un calore più uniforme e silenzioso.
Classifica dei Migliori termoventilatori
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Amazon Basics | 28,41 € |
2 | Olimpia Splendid 99396 Solaria | Nessun prodotto trovato. |
3 | Dreo Riscaldatore intelligente per spazio | 79,99 € |
4 | Philips Serie 5000 | 99,90 € |
5 | Rowenta Compact Power | 42,62 € |
1. Amazon Basics
Gli aspetti di sicurezza sono stati ben curati. L’interruttore di sicurezza con spegnimento automatico e la protezione dal surriscaldamento con spegnimento automatico offrono una buona tranquillità durante l’utilizzo, prevenendo eventuali incidenti. La certificazione ETL è un’ulteriore garanzia di conformità agli standard di sicurezza.

Amazon Basics Termoventilatore in ceramica da 1800 Watt con termostato regolabile - Nero
Vedi offerta su Amazon2. Olimpia Splendid 99396 Solaria
L’aspetto che mi ha colpito fin da subito è la promessa di un riscaldamento rapido e uniforme. Devo dire che, per piccoli ambienti, questa promessa è stata mantenuta. La stufetta riscalda velocemente l’area circostante, e la base oscillante a 90° contribuisce notevolmente a diffondere il calore in modo omogeneo nella stanza. Non è un calore che avvolge l’intero ambiente in pochi secondi, ma si percepisce una piacevole sensazione di tepore in un’area abbastanza ampia.
Nessun prodotto trovato.
3. Dreo Riscaldatore intelligente per spazio
L’oscillazione a 70° si è rivelata una funzione davvero utile. Immagina il riscaldatore che ruota delicatamente, come se stesse “spazzando” la stanza con un flusso di calore. Ecco, questo è l’effetto dell’oscillazione. Invece di concentrare il calore solo in un punto preciso, il riscaldatore ruota su un ampio angolo di 70 gradi, distribuendo l’aria calda in modo più uniforme in tutta la stanza. Questo significa che non ti ritroverai con una zona bollente proprio davanti al riscaldatore e il resto della stanza fredda. L’oscillazione crea un ambiente più confortevole, con una temperatura omogenea in ogni angolo

Dreo Riscaldatore intelligente per spazio, Riscaldatore elettrico in ceramica PTC oscillante a 70°...
Vedi offerta su Amazon4. Philips Serie 5000
L’idea che il termoventilatore si adatti alla temperatura dell’ambiente e analizzi come lo uso per consumare meno energia è molto interessante. Anche se non ho potuto misurare un risparmio preciso del 50%, ho notato che il termoventilatore sembra gestire il riscaldamento in modo più intelligente rispetto ai modelli tradizionali, evitando sbalzi di temperatura e ottimizzando i consumi.

Termoventilatore a torre Philips Serie 5000-2000W, risparmio energetico 50%, display, 5 funzioni...
Vedi offerta su Amazon5. Rowenta Compact Power
L’aspetto del riscalda e raffredda è un plus interessante. Non si tratta solo di una stufetta, ma di un apparecchio che può essere utilizzato anche come ventilatore durante i mesi più caldi. Questa doppia funzionalità lo rende utile durante tutto l’anno, non solo in inverno. La ventilazione non è potentissima, ma sufficiente per rinfrescare leggermente un piccolo ambiente.

Rowenta Compact Power Termoventilatore Potente e Compatto, Stufetta che Riscalda e Raffredda, 2...
Vedi offerta su AmazonDomande Frequenti
Un termoventilatore funziona aspirando aria dall’ambiente, riscaldandola attraverso una resistenza elettrica e diffondendola nuovamente nell’ambiente tramite una ventola.
I termoventilatori possono utilizzare resistenze a filo incandescente o resistenze in ceramica (PTC). Le resistenze in ceramica offrono generalmente una maggiore efficienza, una temperatura più costante e una maggiore sicurezza, in quanto si autoregolano e non raggiungono temperature eccessive.