Si scrive Sopralluogo o Sopraluogo?

👍 Sopralluogo
👎 Sopraluogo

Si scrive Sopralluogo o Sopraluogo? La forma corretta è Sopralluogo, con due “l”. Questo termine è utilizzato per indicare un’ispezione o una verifica effettuata sul posto, spesso in ambiti tecnici, lavorativi o investigativi, come nei cantieri, nelle scene di un crimine o in un luogo oggetto di valutazione. Ad esempio: “L’ingegnere ha effettuato un sopralluogo per verificare i lavori”. Scrivere “Sopraluogo” è un errore comune, ma non rispecchia la corretta forma italiana. La parola deriva dalla combinazione di “sopra” e “luogo”, con l’aggiunta della doppia “l” per creare una fusione armoniosa e conforme alla lingua. Perciò, ricorda sempre: la grafia corretta è Sopralluogo.

Lascia un commento