- 👍 Innanzitutto
- 👎 Innanzi tutto
- 👎 Inanzitutto
Hai dubbi su come si scrive: “innanzitutto”, “innanzi tutto” o “inanzitutto”? La forma corretta è innanzitutto, scritta tutta insieme e con doppia “n”. Questa parola è un avverbio che significa “prima di tutto” o “in primo luogo” ed è usata per introdurre un argomento o un punto di discussione importante.
Esempi d’uso:
- ✅ “Innanzitutto, vorrei ringraziarti per l’aiuto.”
- ❌ “Innanzi tutto dobbiamo chiarire alcuni aspetti.”
- ❌ “Inanzitutto, procediamo con ordine.”
Sebbene “innanzi tutto” possa sembrare corretta, è considerata desueta e non in linea con l’uso moderno. Quanto a “inanzitutto”, è semplicemente errata perché manca la doppia “n”.
Per non sbagliare, ricorda: innanzitutto è un’unica parola, che unisce “innanzi” (avanti) e “tutto”, formando un’espressione ormai cristallizzata nella lingua italiana. Ora puoi scrivere correttamente e senza esitazioni questa utile locuzione avverbiale!