- π Correzione
- π Correzzione
Hai dubbi su come si scrive: “correzione” o “correzzione”? La forma corretta Γ¨ correzione, con una sola “z”. La parola deriva dal latino correctio, correctionis, quindi la doppia “z” Γ¨ un errore ortografico comune ma sbagliato.
Ecco alcuni esempi d’uso:
- β “Ho fatto una correzione al testo.”
- β “Serve una correzzione al documento.”
Per ricordarlo facilmente, pensa che “correzione” ha la stessa radice di “corretto”, che non ha doppie “z”. Usa sempre “correzione” per essere sicuro di scrivere in modo accurato e professionale. Ora non avrai piΓΉ dubbi su quale sia la forma giusta!