Si scrive Ce l’ha o C’è l’ha?

  • 👍 Ce l’ha
  • 👎 C’è l’ha

Si scrive Ce l’ha o C’è l’ha? Scopri la forma corretta

Molti si chiedono: si scrive “Ce l’ha” o “C’è l’ha”? La forma corretta è “Ce l’ha”, con il “ce” che funge da particella pronominale e “l’ha” che rappresenta la combinazione dell’articolo “la” e del verbo “avere”.

Esempio corretto:

✔️ Ce l’ha fatta a superare l’esame.
In questa frase, “ce” indica il possesso o l’oggetto implicito, mentre “l’ha” sta per “la ha”.

La forma “C’è l’ha” è sbagliata perché unisce erroneamente il verbo “essere” (c’è) con “l’ha”, creando un’espressione senza senso.

👉 Ricorda: “Ce l’ha” si usa quando vuoi dire che qualcuno possiede qualcosa o è riuscito a fare qualcosa.

Quando scrivi, fai attenzione: “Ce l’ha” è la scelta giusta. “C’è l’ha” è un errore grammaticale da evitare. Usa questa regola per non sbagliare più!

Lascia un commento