Si scrive Buon’ora o Buonora o Buon ora?

  • 👍 Buon’ora
  • 👎 Buonora / Buon ora

Quando si scrive “Buon’ora”, con l’apostrofo, si utilizza la forma corretta secondo la grammatica italiana. Il termine deriva dall’elisione di “buona ora”, quindi l’apostrofo indica proprio la caduta della vocale “a” di “buona”. Scrivere “Buonora” tutto attaccato o “Buon ora” staccato è un errore. Questa espressione viene usata per indicare un momento favorevole o mattutino, come in “Sei arrivato di buon’ora”. Ricorda: l’uso dell’apostrofo è fondamentale per mantenere la correttezza formale. Se ti stai chiedendo “Si scrive Buon’ora o Buonora o Buon ora?”, la risposta giusta è: Buon’ora!

Lascia un commento