Si scrive Tutti e due o Tutt’e due?

  • 👍 Tutt’e due – ✔ Corretto
  • 👎 Tutti e due – ✘ Errato

Si scrive Tutti e due o Tutt’e due? Scopri la forma corretta

Quando ci si chiede se sia giusto scrivere “Tutti e due” oppure “Tutt’e due”, la risposta corretta è: Tutt’e due. Si tratta di una forma corretta dell’italiano, ottenuta tramite elisione, ovvero la caduta della vocale finale di “tutte” davanti a una parola che inizia per vocale, come “e”. L’apostrofo segnala proprio questa omissione.

La forma “Tutti e due”, pur essendo comunemente usata nel linguaggio parlato, è tecnicamente scorretta, perchĂŠ “tutti” è il maschile plurale e non prevede elisione. La corretta costruzione femminile è “tutte e due”, che diventa “tutt’e due” in forma elisa.

👉 Quindi ricorda: Tutt’e due è la forma italiana corretta da usare anche nello scritto, soprattutto in contesti formali o professionali. Evita “tutti e due”, che è considerata una forma errata o trascurata.

Lascia un commento