Le gomme invernali sono pneumatici specificamente progettati per garantire un’aderenza ottimale su strade ghiacciate, innevate o fangose. A differenza delle gomme estive, le gomme invernali presentano una serie di caratteristiche tecniche che le rendono ideali per le basse temperature:
- 1. Mescola speciale: La gomma utilizzata per le gomme invernali è più morbida e flessibile rispetto a quella estiva. Questo permette al pneumatico di mantenere l’aderenza anche a basse temperature, quando la gomma estiva tende a indurirsi e perdere grip.
- 2. Battistrada scolpito: Il battistrada delle gomme invernali presenta intagli più profondi e numerosi, che favoriscono l’espulsione di neve e acqua, migliorando la trazione e riducendo il rischio di aquaplaning.
- 3. Lamelle: Piccole lamelle presenti all’interno dei blocchi del battistrada aumentano ulteriormente l’aderenza su superfici scivolose.
Quali sono i fattori da considerare nella scelta delle gomme invernali?
Scegliere le gomme invernali giuste è fondamentale per garantire la massima sicurezza durante la stagione fredda.
La scelta dipende da diversi fattori, tra cui:
- Misura e tipo di veicolo: Le gomme devono avere le stesse dimensioni di quelle estive e adattarsi al tipo di veicolo (auto, SUV, furgone).
- Indice di carico e velocità: Questi indici indicano rispettivamente il peso massimo sopportabile e la velocità massima consentita per lo pneumatico.
- Marcature: La marcatura M+S (Mud and Snow) e, preferibilmente, 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake) certificano l’idoneità per l’uso invernale.
- Profondità del battistrada: Una profondità adeguata garantisce una migliore aderenza.
- Composizione della mescola: La mescola più morbida delle gomme invernali assicura una migliore aderenza a basse temperature.
- Design del battistrada: Intagli più profondi e lamelle favoriscono l’espulsione di neve e acqua.
- Condizioni climatiche: Considera le temperature medie e la quantità di precipitazioni della tua zona.
- Prezzo: Confronta le diverse offerte, cercando un buon equilibrio tra qualità e prezzo.
- Consigli del produttore: Segui sempre le raccomandazioni del produttore del tuo veicolo.
In sintesi, per scegliere le gomme invernali più adatte, è consigliabile rivolgersi a un gommista di fiducia, fornendo informazioni dettagliate sul proprio veicolo e sulle proprie esigenze di guida.
Classifica delle migliori gomme invernali
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | EGOCOMMERCE 8054934367670 | 44,99 EUR |
2 | SUPERIA BLUEWIN UHP | 62,73 EUR |
3 | Goodride SW608 | 59,00 EUR |
4 | HANKOOK WINTER I*CEPT RS W442 | 59,42 EUR |
5 | MALATESTA POLARIS | 40,99 EUR |
1. EGOCOMMERCE 8054934367670
Il disegno direzionale e la mescola termica offrono un’eccellente aderenza su neve e ghiaccio, garantendo una frenata efficace. La ricostruzione a caldo riduce notevolmente l’impatto ambientale, riutilizzando le carcasse e riducendo la produzione di pneumatici nuovi. La certificazione M+S conferma l’idoneità per l’uso invernale. La ricostruzione rappresenta un’alternativa economica rispetto all’acquisto di pneumatici nuovi, senza compromettere la sicurezza.
- GUIDA E FRENATA SICURA: Il disegno THERMIC A2 offre una eccezionale potenza di frenata su neve e ghiaccio grazie allo studio della mescola termica selezionata per questo pneumatico. Il disegno...
2. SUPERIA BLUEWIN UHP
Le Superia Bluewin UHP 205/55 R16 91H offrono un equilibrio ottimale tra prestazioni e sicurezza su strade invernali, adattandosi a una vasta gamma di veicoli. Sono progettate per offrire un’aderenza su neve e ghiaccio, garantendo sicurezza e maneggevolezza in condizioni invernali.
3. Goodride SW608
Ho avuto modo di provare le nuove gomme invernali Goodride SW608 e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle loro prestazioni. Il profilo direzionale del battistrada, unito alla mescola di gomma studiata appositamente per l’inverno, garantisce un’aderenza eccezionale su neve e ghiaccio. Ho apprezzato particolarmente la stabilità in curva e la reattività della vettura anche su strade ghiacciate.
- Width: 185, height: 60, Rim: 15
4. HANKOOK WINTER I*CEPT RS W442
Il Winter i*cept RS si rivela un’ottima scelta per affrontare le sfide della guida invernale. Grazie alla combinazione di tacche ad alta densità e un profilo ottimizzato, questo pneumatico offre un’aderenza superiore su neve e ghiaccio, garantendo una guida sicura e stabile anche nelle condizioni più difficili.
- Efficienza del carburante: F
5. MALATESTA POLARIS
Il Malatesta Polaris 185/65 R15 88 H è una scelta conveniente per chi cerca pneumatici invernali senza spendere troppo, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. Di conseguenza è un’opzione interessante per chi cerca pneumatici invernali a un prezzo contenuto. Essendo un prodotto ricostruito, offre un’alternativa economica ai pneumatici nuovi, ma è fondamentale valutarne attentamente le caratteristiche e le prestazioni.
Domande Frequenti
Le gomme invernali offrono una migliore aderenza su strade ghiacciate e innevate, riducendo notevolmente i rischi di slittamento e aumentando la stabilità del veicolo.
Si consiglia di montare le gomme invernali quando le temperature scendono stabilmente sotto i 7°C. In alcune zone, soprattutto in montagna, l’utilizzo delle gomme invernali può essere obbligatorio per legge in determinati periodi dell’anno.