Un condizionatore canalizzato è un sistema di climatizzazione centralizzato che utilizza un’unica unità interna, solitamente installata nel controsoffitto o in un locale tecnico, e una rete di condotti per distribuire l’aria climatizzata in diverse stanze attraverso bocchette o griglie. L’unità esterna, come per i condizionatori split, è posizionata all’esterno dell’edificio.
È ideale per abitazioni di grandi dimensioni, uffici open space, negozi e, in generale, per ambienti dove si desidera climatizzare più stanze contemporaneamente e si preferisce una soluzione esteticamente discreta. È particolarmente indicato in fase di costruzione o ristrutturazione.

Come scegliere un condizionatore canalizzato?
E’ fondamentale valutare le dimensioni e la conformazione dell’ambiente da climatizzare. La metratura totale, l’altezza dei soffitti e la disposizione delle stanze influenzano la scelta della potenza del condizionatore e la progettazione della rete di condotti. Un ambiente ampio e open space richiederà un impianto più potente e una distribuzione dell’aria differente rispetto a un appartamento con diverse stanze separate. È importante calcolare il volume degli ambienti (larghezza x lunghezza x altezza) e considerare l’esposizione solare: stanze esposte a sud e con ampie finestre richiederanno una maggiore potenza di raffreddamento.
Classifica dei migliori condizionatori canalizzati
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Naicon D.OVER09CAN | 719,00 € |
2 | Lg CM18R.N10 | 1.379,00 € |
3 | Naicon D.OVER12CAN | 849,00 € |
4 | Hisense ADT52UX4RCL8 | 1.368,98 € |
5 | Lg Econo Inverter 24000 Btu | 1.799,00 € |
1. Naicon D.OVER09CAN
Il condizionatore canalizzato a cassetta Diloc mi sembra una soluzione pensata per chi ceca un connubio tra efficienza, discrezione e praticità. Non è pensato per essere protagonista dell’arredamento, ma per svolgere il suo lavoro in modo silenzioso e performante, offrendo un comfort personalizzato e ottimizzando lo spazio. E’ un po come un invisibile alleato del comfort quotidiano.
- ALTE PERFORMANCE, PICCOLE DIMENSIONI Le piccole dimensioni sono una delle caratteristiche principali della serie Cassette, la gamma completa per installazioni a controsoffitto offerta da Diloc. Grazie...
2. Lg CM18R.N10
Questo modello usa un gas refrigerante ecologico chiamato R-32. Questo significa che, rispetto ai vecchi tipi di gas, questo è meno dannoso per l’ambiente. È un po’ come scegliere una macchina che inquina meno: fa bene al pianeta e, a lungo andare, potrebbe anche far risparmiare qualcosa. Poi c’è la garanzia LG di 10 anni. Questa mi sembra una bella sicurezza. Significa che l’azienda si fida del suo prodotto e offre una copertura a lungo termine in caso di problemi. È un po’ come avere una sorta di “assicurazione” sul condizionatore per un periodo di tempo molto lungo.
- Gas refrigerante ecologico R-32
3. Naicon D.OVER12CAN
La funzione AUTO del condizionatore è molto comoda perché gestisce automaticamente la modalità di funzionamento (raffreddamento, riscaldamento o deumidificazione) in base alla temperatura che si imposta. In pratica, il condizionatore “decide” da solo come funzionare per raggiungere e mantenere la temperatura desiderata, ottimizzando i consumi energetici e semplificando l’utilizzo. È come un “pilota automatico” per il clima di casa.
- ALTE PERFORMANCE, PICCOLE DIMENSIONI Le piccole dimensioni sono una delle caratteristiche principali della serie Cassette, la gamma completa per installazioni a controsoffitto offerta da Diloc. Grazie...
4. Hisense ADT52UX4RCL8
L’aspetto più interessante di questo modello è la funzione Turbo. E’ utile quando si desidera raffreddare o riscaldare velocemente un ambiente. Premendo l’apposito pulsante, la ventola del condizionatore aumenta al massimo la sua velocità, diffondendo l’aria più rapidamente e permettendo di raggiungere la temperatura desiderata in meno tempo.
- Controllo WiFi (OPZIONALE)
5. Lg Econo Inverter 24000 Btu
Questo sistema canalizzato permette una distribuzione omogenea dell’aria in tutti gli ambienti collegati all’impianto, evitando sbalzi di temperatura e creando un comfort uniforme. La manutenzione, sebbene non particolarmente complessa, richiede l’accesso all’unità interna, che spesso si trova in posizioni non facilmente accessibili. È consigliabile affidarsi a tecnici specializzati per la pulizia e la manutenzione periodica dell’impianto.
- Lg Econo Inverter 24000 Btu CM24R.N10 in R32 A++
Domande Frequenti
Sì, è altamente consigliabile. Un progetto ben fatto, che tenga conto delle dimensioni degli ambienti, dell’esposizione solare, dell’isolamento termico e delle esigenze di climatizzazione, è fondamentale per garantire l’efficienza e il corretto funzionamento dell’impianto.
L’unità interna viene solitamente installata in un controsoffitto, in un sottotetto o in un locale tecnico, in un luogo che permetta una corretta distribuzione dell’aria attraverso i condotti.
Il rumore percepito negli ambienti è generalmente basso, in quanto l’unità interna, che è la parte più rumorosa, è installata in un locale separato. Il rumore è limitato al flusso d’aria che esce dalle bocchette.
Sì, molti modelli sono dotati di pompa di calore, che permette di utilizzare l’impianto anche per il riscaldamento invernale.