Si scrive Pertanto o Per tanto?

  • 👍 Pertanto
  • 👎 Per tanto

Si scrive Pertanto o Per tanto? Ecco la forma corretta

Molti si chiedono: si scrive “Pertanto” o “Per tanto”? La forma corretta è Pertanto, tutto attaccato. Si tratta di un avverbio che significa quindi, di conseguenza, perciò. È usato per collegare due frasi indicando una conclusione logica:
Esempio: Ha studiato molto, pertanto ha superato l’esame.

Al contrario, Per tanto (scritto staccato) è generalmente un errore. In alcuni rari casi può comparire come combinazione di preposizione e aggettivo, ma il suo uso è limitato e quasi sempre scorretto se inteso come sinonimo di “quindi”.

👉 Pertanto è la scelta giusta nella maggior parte dei contesti formali e scritti. Se vuoi esprimere una conclusione o una conseguenza, usa sempre “Pertanto” senza separare le due parole.

Ricorda:

  • Pertanto = corretto (significa quindi, perciò)
  • Per tanto = errore comune da evitare

Usa “Pertanto” e scriverai sempre in modo corretto ed elegante!

Lascia un commento