- 👍 Ahimè (corretto)
- 👎 Aimè / Ahime (errati)
Si scrive Ahimè, Aimè o Ahime? Scopri la forma corretta!
Ti sei mai chiesto se si scrive Ahimè, Aimè o Ahime? La risposta corretta è Ahimè, con l’accento grave sulla “e”. Questa parola è un’interiezione di origine letteraria, usata per esprimere dolore, tristezza o rammarico. Ad esempio: “Ahimè, ho perso il treno!”
❌ “Aimè” è un errore ortografico influenzato dal francese “hélas”.
❌ “Ahime”, senza accento, è grammaticalmente scorretto in italiano, perché tutte le parole tronche (cioè accentate sull’ultima sillaba) devono riportare l’accento grafico.
✅ Ricorda: si scrive sempre Ahimè, con l’accento grave e la “h”. Usala correttamente per migliorare la qualità del tuo italiano scritto, soprattutto in testi formali o narrativi.
Hai ancora dubbi sull’uso di interiezioni o accenti? Continua a seguirci per altre pillole di grammatica!